L’alberatura del sito, nota anche come site architecture, è la struttura gerarchica che organizza le pagine di un sito web. Questa struttura definisce come i contenuti sono collegati tra loro e come gli utenti e i motori di ricerca possono accedervi. Una buona alberatura è essenziale per garantire una navigazione intuitiva, un’ottimizzazione SEO efficace e un’esperienza utente soddisfacente.
Una struttura ben progettata ha tre obiettivi principali:
La site architecture è l’organizzazione logica e gerarchica delle pagine di un sito web. Definisce la relazione tra le diverse sezioni del sito, come Homepage, categorie, sottocategorie e pagine specifiche. Una struttura ben definita facilita sia la navigazione umana che il crawling dei motori di ricerca.
Una struttura solida offre numerosi vantaggi:
Una struttura gerarchica ben definita è alla base di una buona alberatura. Parti dalla Homepage e suddividi i contenuti in categorie e sottocategorie logiche. Ad esempio:
Esempio di gerarchia: Home > Categoria > Sottocategoria > Pagina specifica.
Evita strutture troppo profonde, limitandoti a 3-4 livelli. Una gerarchia troppo complessa può confondere gli utenti e rendere difficile l’indicizzazione da parte dei motori di ricerca.
Gli URL devono essere descrittivi e seguire una logica coerente con la struttura del sito. Ad esempio:
Esempio corretto: www.sito.it/categoria/sottocategoria/prodotto
.
Evita URL dinamici con parametri inutili, come www.sito.it/prodotto?id=123
, che possono confondere sia gli utenti che i motori di ricerca.
Il siloing è una tecnica avanzata di architettura dei contenuti che organizza le pagine web in gruppi tematici distinti, chiamati “silos”. Questa metodologia, ispirata ai princìpi di categorizzazione dei database, crea una struttura che concentra l’autorità tematica e ottimizza la distribuzione del link juice.
Esistono due approcci principali per implementare il siloing:
La strategia più efficace combina entrambi gli approcci, assicurando che la struttura URL rifletta le categorie tematiche e che i link interni rafforzino queste relazioni.
Un menu ben organizzato è essenziale per una navigazione fluida. Assicurati che il menu principale sia chiaro e coerente, con categorie e sottocategorie facilmente accessibili. Inoltre, utilizza i breadcrumb (briciole di pane) per aiutare gli utenti a capire dove si trovano nel sito e come tornare indietro.
I link interni collegano le pagine del sito e migliorano sia la SEO che la navigazione. Assicurati di collegare pagine correlate e di utilizzare anchor text pertinenti. Evita link orfani, ovvero pagine senza collegamenti interni, che possono essere difficili da trovare per gli utenti e i motori di ricerca.
I motori di ricerca, in particolare Google con il suo algoritmo PageRank, valutano l’importanza delle pagine in base ai link che ricevono. All’interno di un sito, ogni pagina trasmette una parte della sua autorità alle pagine a cui collega. Questo concetto, noto come “link juice”, è fondamentale nella progettazione dell’alberatura.
Non tutte le pagine hanno uguale importanza nel tuo sito. Una strategia efficace di link interni prevede di:
Una best practice consolidata è assicurarsi che ogni pagina importante sia raggiungibile in massimo tre clic dalla homepage. Questa regola garantisce:
Con l’aumento dell’uso dei dispositivi mobili, è fondamentale che la struttura del sito sia ottimizzata per questi dispositivi. Assicurati che il menu e la navigazione siano fluidi e facili da usare su schermi più piccoli.
Esistono diversi strumenti che possono aiutarti a progettare e analizzare l’alberatura del tuo sito:
URL incoerenti o duplicati possono confondere i motori di ricerca e danneggiare il posizionamento SEO. Assicurati che ogni pagina abbia un URL unico e descrittivo.
Una struttura troppo complessa con troppe categorie e sottocategorie può rendere difficile la navigazione. Mantieni la gerarchia semplice e intuitiva.
Le pagine senza link interni sono difficili da scoprire sia per gli utenti che per i motori di ricerca. Assicurati che ogni pagina sia collegata ad almeno un’altra pagina del sito.
Progetta una struttura che possa crescere nel tempo senza diventare caotica. Una buona alberatura deve essere flessibile e adattabile alle future esigenze del sito.
Strutturare correttamente l’alberatura del sito è un passo fondamentale per garantire una navigazione intuitiva, un’ottimizzazione SEO efficace e un’esperienza utente positiva. Seguire le best practice e utilizzare gli strumenti giusti può fare la differenza tra un sito di successo e uno che non raggiunge i suoi obiettivi.
Se desideri ottimizzare la struttura del tuo sito o hai bisogno di una consulenza personalizzata, non esitare a contattarci. Siamo qui per aiutarti a creare un sito web ben organizzato e performante.
Consulenza
BLOG
Contattaci
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited.I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.
L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy secondo termini di utilizzo di Google.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy