Statistiche di scansione di Google Search Console: come analizzare i report

pc performance

Indice dei contenuti

Cosa Sono le Statistiche di Scansione di Google Search Console?

Le statistiche di scansione in Google Search Console (GSC) sono uno strumento potente per comprendere come Googlebot interagisce con il tuo sito. Questi dati ti permettono di analizzare il crawl budget, identificare problemi di scansione e ottimizzare il modo in cui Google scopre e indicizza le tue pagine. Ma come sfruttare al meglio queste informazioni? Scopriamolo.

statistiche di scansione

Perché le Statistiche di Scansione Sono Importanti?

Le statistiche di scansione forniscono insight cruciali su:

  • Crawl budget: Quante risorse Google dedica alla scansione del tuo sito.
  • Frequenza di scansione: Quante volte Googlebot visita il tuo sito in un determinato periodo.
  • Problemi di scansione: Errori che impediscono a Googlebot di accedere o indicizzare correttamente le pagine.

In Google Search Console, i Rapporti Scansione Permettono di Determinare:

I rapporti di scansione in Google Search Console ti aiutano a determinare:

  • Quali pagine vengono scansionate più frequentemente e perché.
  • Se ci sono problemi tecnici che ostacolano la scansione, come errori 4xx o 5xx.
  • Come ottimizzare il crawl budget per migliorare l’indicizzazione delle pagine più importanti.

Come Analizzare le Statistiche di Scansione

Ecco una guida passo-passo per analizzare e interpretare le statistiche di scansione:

1. Verifica la Frequenza di Scansione

La frequenza di scansione indica quante volte Googlebot visita il tuo sito. Se noti un calo improvviso, potrebbe essere un segnale di problemi tecnici o di contenuti poco rilevanti.

2. Controlla il Crawl Budget

Il crawl budget è il numero di pagine che Googlebot può scansionare in un determinato periodo. Per ottimizzarlo:

  • Rimuovi pagine non rilevanti o duplicate dal file robots.txt o tramite direttive noindex.
  • Migliora la velocità del sito per permettere a Googlebot di scansionare più pagine in meno tempo.

3. Identifica e Risolvi Errori di Scansione

Analizzando la suddivisione delle richieste di scansione, puoi identificare diversi tipi di errori che potrebbero influenzare l’indicizzazione del tuo sito. Ecco i principali problemi da tenere d’occhio:

  • Errori 4xx (pagine non trovate): Questi errori indicano che Googlebot sta tentando di accedere a pagine inesistenti. Controlla i log delle richieste di scansione per identificare URL errati o link rotti.
  • Errori 5xx (errori del server): Se il server non risponde correttamente, Googlebot non può scansionare le pagine. Verifica la stabilità del server e risolvi eventuali problemi di configurazione.
  • Pagine bloccate dal file robots.txt: Se alcune pagine non vengono scansionate, potrebbe essere perché sono bloccate dal file robots.txt. Controlla le regole e assicurati che Googlebot abbia accesso alle pagine importanti.
  • Problemi di indicizzazione dovuti a direttive noindex: Se una pagina è stata scansionata ma non indicizzata, verifica che non contenga meta tag noindex o intestazioni HTTP che impediscono l’indicizzazione.
suddivisione richieste di scansione

Come Utilizzare i Dati di Scansione per Ottimizzare il Tuo Sito

Ecco alcune strategie avanzate per sfruttare i dati di scansione:

1. Ottimizzazione della Struttura del Sito

Una struttura del sito ben organizzata aiuta Googlebot a scansionare in modo efficiente. Ecco cosa fare:

  • Crea una gerarchia chiara con categorie e sottocategorie.
  • Utilizza una sitemap XML per guidare Googlebot verso le pagine più importanti.

2. Miglioramento della Velocità di Scansione

Googlebot preferisce siti veloci. Per migliorare la velocità di scansione:

  • Ottimizza le immagini e riduci il codice CSS/JavaScript.
  • Configura la cache del browser e utilizza un CDN.

3. Ottimizzazione dei Link Interni

I link interni aiutano Googlebot a scoprire nuove pagine. Ecco come ottimizzarli:

  • Collega le pagine più importanti con anchor text pertinenti.
  • Evita link rotti o non funzionanti.

Idee Avanzate per Analizzare e Dedurre dal Crawl Budget

Ecco alcune idee avanzate per sfruttare al meglio i dati di scansione:

1. Analisi dei Pattern di Scansione

Analizza i pattern di scansione per capire quali pagine vengono visitate più spesso e perché. Questo può aiutarti a identificare contenuti di alto valore e a ottimizzare la struttura del sito.

2. Ottimizzazione Dinamica del Crawl Budget

Se il tuo sito ha migliaia di pagine, puoi ottimizzare il crawl budget in modo dinamico:

  • Prioritizza la scansione delle pagine più importanti durante eventi stagionali o promozioni.
  • Utilizza regole di canonicalizzazione per evitare che Googlebot sprechi risorse su pagine duplicate.

3. Monitoraggio dei Cambiamenti nel Tempo

Monitora le statistiche di scansione nel tempo per identificare trend e anomalie. Ad esempio, un aumento improvviso degli errori 5xx potrebbe indicare problemi di server.

Conclusione

Le statistiche di scansione di Google Search Console sono uno strumento potente per ottimizzare il crawl budget e migliorare l’indicizzazione del tuo sito. Analizzando i dati in modo approfondito e applicando le strategie avanzate descritte in questo articolo, puoi massimizzare la visibilità del tuo sito sui motori di ricerca. Non sottovalutare l’importanza di questi dati: iniziamo a sfruttarli oggi stesso!

Picture of Andrea Bodria

Andrea Bodria

Indice dei contenuti

Potrebbe interessarti anche

Serve un supporto tecnico?

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.