Google Search Console introduce nuove raccomandazioni personalizzate: una guida per i webmaster

Logo Google originale

Indice dei contenuti

Google Search Console sta lanciando una nuova funzionalità sperimentale che promette di rivoluzionare il modo in cui i webmaster ottimizzano i loro siti web.

Questa nuova funzione, chiamata “Raccomandazioni della console di ricerca di Google”, offrirà consigli personalizzati per migliorare le prestazioni dei siti web nelle ricerche Google.

Caratteristiche principali:

  1. Consigli basati sui dati: Le raccomandazioni si baseranno sui dati specifici del vostro sito presenti in Search Console.
  2. Implementazione graduale: Google sta introducendo questa funzione lentamente, quindi non tutti gli utenti la vedranno immediatamente.
  3. Visibilità nella dashboard: I consigli appariranno nella sezione Panoramica della dashboard di Google Search Console.
  4. Aggiornamenti regolari: Le raccomandazioni saranno aggiornate frequentemente, quindi potrebbero cambiare da un giorno all’altro.
raccomandazioni Google Search Console

Tipi di raccomandazioni:

Google ha indicato che le raccomandazioni potrebbero rientrare in tre categorie:

  • Problemi da risolvere
  • Opportunità per migliorare il traffico
  • Suggerimenti di configurazione per semplificare il lavoro

Esempi di consigli includono l’utilizzo di dati strutturati, l’aggiunta di sitemap e il monitoraggio di query e pagine di tendenza.

Considerazioni importanti:

  1. Non tutti i siti riceveranno raccomandazioni, sia perché la funzione è ancora in fase di distribuzione, sia perché Google potrebbe non avere suggerimenti specifici per quel sito.
  2. Le raccomandazioni sono facoltative: i webmaster dovrebbero usare il proprio giudizio nel decidere se implementarle o meno.
  3. Secondo John Mueller di Google, questa funzione non è specificamente progettata per aiutare i siti colpiti dall’aggiornamento dei contenuti utili di settembre.
  4. Non si prevede che queste raccomandazioni sostituiranno gli attuali avvisi di Search Console, ma potrebbero diventare più intelligenti nel tempo.

Reazioni della community:

La community SEO ha accolto questa novità con un misto di entusiasmo e scetticismo. Alcuni utenti hanno già segnalato di vedere la funzione, mentre la maggior parte non ha ancora accesso.

Mentre Google continua a perfezionare questa nuova funzionalità, i webmaster dovrebbero rimanere attenti e pronti a sfruttare questi nuovi insights per migliorare la loro presenza online. Tuttavia, è importante ricordare che queste raccomandazioni sono solo uno strumento tra i tanti a disposizione dei professionisti SEO e dovrebbero essere valutate nel contesto più ampio della strategia di ottimizzazione del sito.

Picture of Andrea Bodria

Andrea Bodria

Indice dei contenuti

Potrebbe interessarti anche

Serve un supporto tecnico?

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.