Internal linking efficace: come scegliere gli anchor text giusti

Cos'è la seo

Indice dei contenuti

L’internal linking è una delle strategie più sottovalutate ma potenti per migliorare la SEO e l’esperienza utente. Collegare le pagine del tuo sito in modo strategico non solo aiuta i motori di ricerca a comprendere la struttura e l’importanza delle pagine, ma guida anche gli utenti verso contenuti rilevanti, aumentando il tempo di permanenza e riducendo il tasso di abbandono.

In questo contesto, gli anchor text svolgono un ruolo cruciale. Essi non solo indicano ai motori di ricerca di cosa tratta la pagina di destinazione, ma forniscono anche un contesto agli utenti, aiutandoli a decidere se fare clic su un link. L’obiettivo di questo articolo è fornirti una guida completa su come scegliere gli anchor text più efficaci per ottimizzare il tuo internal linking.

Cos’è un anchor text e perché è importante

Definizione di anchor text

L’anchor text è il testo cliccabile di un hyperlink, che viene visualizzato dall’utente e utilizzato per navigare verso un’altra pagina. Per esempio, il termine “guida alla SEO” può essere un esempio di anchor text che descrive il contenuto a cui si fa riferimento.

Differenza tra anchor text per link interni ed esterni

I link interni collegano pagine dello stesso sito, mentre i link esterni puntano a domini diversi. Gli anchor text interni sono particolarmente importanti perché aiutano a creare una gerarchia di contenuti e a distribuire il PageRank in modo efficace all’interno del sito.

Impatto su SEO, UX e comprensione del contenuto da parte di Google

Un anchor text ben scelto migliora la SEO perché aiuta Google a comprendere il tema della pagina di destinazione. Inoltre, migliora l’esperienza utente fornendo un contesto chiaro su cosa aspettarsi dopo il clic. Un linking interno ben strutturato può anche aumentare l’autorevolezza delle pagine più importanti del sito.

Tipologie di anchor text e il loro utilizzo

Anchor text esatto

Questo tipo di anchor text corrisponde esattamente alla keyword target. Ad esempio, se stai cercando di posizionare una pagina per la keyword “ottimizzazione SEO”, l’anchor text sarà “ottimizzazione SEO”. Tuttavia, un uso eccessivo di anchor text esatti può essere interpretato come manipolazione SEO, quindi è importante bilanciarli con altre tipologie.

Parziale o a corrispondenza varia

In questo caso, l’anchor text include variazioni della keyword target. Ad esempio, per la keyword “ottimizzazione SEO”, potresti usare anchor text come “migliori tecniche di ottimizzazione SEO” o “come ottimizzare un sito per la SEO”. Questo approccio è più naturale e meno rischioso.

Brandizzato

Gli anchor text brandizzati utilizzano il nome del brand o del sito. Ad esempio, “Scopri di più su ExampleBrand” o “Visita ExampleBrand”. Questi anchor text sono utili per rafforzare l’identità del brand e sono generalmente sicuri da usare.

Generico

Frasi come “clicca qui”, “scopri di più” o “leggi ulteriori informazioni” sono esempi di anchor text generici. Sebbene siano facili da usare, forniscono poco contesto sia agli utenti che ai motori di ricerca, quindi è meglio limitarne l’uso.

Nudo

Un anchor text nudo è semplicemente un URL, come “https://www.example.com”. Questo tipo di anchor text è meno efficace dal punto di vista SEO e dell’esperienza utente, ma può essere utile in contesti specifici, come nei riferimenti a risorse esterne.

Immagini con alt text come anchor

Quando un’immagine funge da link, l’alt text dell’immagine agisce come anchor text. È importante che l’alt text sia descrittivo e pertinente per massimizzare l’efficacia del link.

Best practice per scegliere gli anchor text giusti

Rilevanza

L’anchor text deve sempre essere pertinente al contenuto della pagina di destinazione. Un anchor text non correlato può confondere gli utenti e danneggiare la credibilità del sito.

Variazione

Utilizza una varietà di anchor text per evitare di apparire spam agli occhi di Google. Un mix di anchor text esatti, parziali e brandizzati è l’approccio migliore.

Lunghezza ottimale

Un anchor text troppo lungo può risultare poco efficace, mentre uno troppo breve potrebbe non fornire sufficiente contesto. Punta a una lunghezza equilibrata, sufficientemente descrittiva ma concisa.

Contesto semantico

Il link deve essere inserito in un contesto coerente e rilevante. Ad esempio, se stai parlando di SEO, un link con anchor text “strumenti per la SEO” avrà più senso se inserito in un paragrafo che discute di ottimizzazione.

Evitare anchor text generici

Frasi come “clicca qui” non forniscono valore né agli utenti né ai motori di ricerca. Preferisci anchor text descrittivi che chiariscano il contenuto della pagina di destinazione.

Errori comuni da evitare

Uso eccessivo di anchor text con corrispondenza esatta

Un uso eccessivo di anchor text esatti può essere interpretato come manipolazione SEO, portando a penalizzazioni da parte di Google. Bilancia sempre con altre tipologie di anchor text.

Link interni su parole chiave irrilevanti

Collegare pagine con anchor text fuorvianti o non pertinenti confonde gli utenti e danneggia la credibilità del sito. Assicurati che ogni link abbia un contesto chiaro.

Overlinking

Inserire troppi link in una sola pagina può distrarre l’utente e diluire il valore del linking interno. Mantieni un equilibrio tra il numero di link e la qualità del contenuto.

Link a pagine con scarso valore

Evita di collegare pagine con contenuti duplicati o di bassa qualità. Ogni link dovrebbe puntare a una risorsa utile e rilevante per l’utente.

Gestione dei link rotti e dei redirect

I link interni rotti danneggiano sia l’esperienza utente che la SEO. Implementa un monitoraggio regolare per identificare e correggere i link rotti. Quando una pagina viene rimossa o spostata, assicurati di implementare redirect 301 appropriati per mantenere il valore SEO e guidare gli utenti verso contenuti pertinenti. Aggiorna gli anchor text dei link che puntano a pagine con redirect per mantenere la rilevanza contestuale.

Internal linking e anchor text: impatto su SEO e UX

Miglioramento della distribuzione del PageRank interno

Un linking interno ben strutturato favorisce una distribuzione equilibrata del PageRank, migliorando il posizionamento delle pagine più importanti del sito.

Differenza tra link di navigazione e link contestuali

I link di navigazione (menu, footer, sidebar) e i link contestuali (all’interno del contenuto) hanno scopi e impatti diversi. I link contestuali con anchor text descrittivi hanno generalmente un peso maggiore per la SEO rispetto ai link di navigazione. Bilancia entrambi i tipi di link per una struttura del sito ottimale, privilegiando anchor text informativi nei link contestuali per massimizzare il valore SEO.

Come Google interpreta gli anchor text

Google utilizza gli anchor text per comprendere il tema delle pagine collegate, influenzando il ranking e la pertinenza dei risultati di ricerca.

Effetti sull’esperienza utente

Una navigazione fluida e intuitiva aumenta il coinvolgimento degli utenti, riduce il tasso di abbandono e migliora la percezione del sito.

Strumenti per analizzare e ottimizzare gli anchor text

Google Search Console

Questo strumento gratuito di Google fornisce dati sui link interni e sugli anchor text, aiutandoti a identificare aree di miglioramento e a monitorare le prestazioni del sito.

Ahrefs/Semrush

Questi strumenti avanzati offrono report dettagliati sulla distribuzione degli anchor text e dei link interni, consentendoti di ottimizzare la struttura del sito in modo strategico.

Screaming Frog

Uno strumento di audit SEO che analizza i link interni e gli anchor text, aiutandoti a identificare problemi e opportunità di ottimizzazione.

Mobile optimization degli anchor text

Con l’indicizzazione mobile-first di Google, l’ottimizzazione degli anchor text per dispositivi mobili è cruciale. Su schermi più piccoli, gli anchor text dovrebbero essere facilmente cliccabili (dimensioni adeguate per il tocco) e visivamente distinguibili. Evita anchor text troppo lunghi che potrebbero andare a capo in modo scomodo sui dispositivi mobili, preferendo formulazioni concise ma descrittive che mantengano la chiarezza anche su schermi ridotti.

Conclusione

Scegliere gli anchor text giusti è essenziale per un internal linking efficace. Un approccio equilibrato tra SEO e UX garantisce una navigazione ottimale e un miglior posizionamento sui motori di ricerca. Ricorda di variare gli anchor text, mantenerli pertinenti e utilizzare strumenti di analisi per monitorare e ottimizzare la tua strategia.

Inizia oggi stesso a ottimizzare i tuoi anchor text per migliorare la struttura del tuo sito e massimizzare i risultati. Con le giuste pratiche, puoi trasformare il tuo linking interno in un potente strumento per aumentare il traffico e l’engagement.

Picture of Andrea Bodria

Andrea Bodria

Indice dei contenuti

Potrebbe interessarti anche

Serve un supporto tecnico?

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.