Redirect 302 (Found)
Il Redirect 302, noto anche come “Found”, è un codice di stato HTTP utilizzato per indicare che la risorsa richiesta è stata temporaneamente spostata in un’altra posizione. A differenza di un redirect 301 (spostamento permanente), un redirect 302 è temporaneo e non implica che la modifica sia definitiva.
Quando un server risponde con un codice 302, il browser o il client HTTP viene reindirizzato alla nuova posizione specificata nell’intestazione Location
della risposta. Tuttavia, il client continuerà a utilizzare l’URL originale per le richieste future, poiché il reindirizzamento è considerato temporaneo.
Utilizzo comune
I redirect 302 sono spesso utilizzati in scenari come:
- Manutenzione temporanea di un sito web, dove gli utenti vengono reindirizzati a una pagina di manutenzione.
- Test di nuove funzionalità o pagine, reindirizzando temporaneamente gli utenti a una versione alternativa.
- Gestione di campagne di marketing, dove gli utenti vengono reindirizzati a una pagina specifica per un periodo limitato.
Esempio di intestazione HTTP
Ecco un esempio di come potrebbe apparire una risposta HTTP con un redirect 302:
HTTP/1.1 302 Found Location: https://www.example.com/nuova-posizione Content-Type: text/html
Impatto sui motori di ricerca
Poiché il redirect 302 è temporaneo, i motori di ricerca continueranno a indicizzare e classificare l’URL originale, senza trasferire il “ranking” o il “link equity” alla nuova posizione. Questo lo rende ideale per situazioni in cui si desidera mantenere la visibilità dell’URL originale nei risultati di ricerca.
Differenze con altri redirect
- 301 (Moved Permanently): Indica un reindirizzamento permanente. I motori di ricerca trasferiscono il ranking alla nuova posizione.
- 307 (Temporary Redirect): Simile al 302, ma garantisce che il metodo HTTP (GET, POST, ecc.) rimanga invariato durante il reindirizzamento.
Considerazioni tecniche
Quando si implementa un redirect 302, è importante assicurarsi che l’intestazione Location
contenga un URL valido e assoluto. Inoltre, è buona pratica includere un messaggio di cortesia nel corpo della risposta per gli utenti che hanno disabilitato il reindirizzamento automatico.
Esempio di corpo HTML per un redirect 302:
<html> <head><title>302 Found</title></head> <body> <h1>302 Found</h1> <p>La risorsa è stata temporaneamente spostata <a href="https://www.example.com/nuova-posizione">qui</a>.</p> </body> </html>
Il redirect 302 è uno strumento utile per gestire spostamenti temporanei di risorse web. Tuttavia, è importante utilizzarlo correttamente per evitare confusione per gli utenti e i motori di ricerca. Per spostamenti permanenti, è preferibile utilizzare un redirect 301.