Definizione di canonicalizzazione
La canonicalizzazione è un processo utilizzato nel contesto del Search Engine Optimization (SEO) e della gestione dei contenuti web per indicare la versione preferita di una pagina web quando esistono più URL che portano a contenuti identici o molto simili.
Scopo della Canonicalizzazione
Lo scopo principale della canonicalizzazione è evitare problemi di contenuto duplicato, che possono confondere i motori di ricerca e diluire il ranking della pagina. Utilizzando un tag <link rel="canonical">
, si specifica agli spider dei motori di ricerca quale URL considerare come “originale” o “primario”.
Implementazione Tecnica
La canonicalizzazione può essere implementata in diversi modi:
- Tag HTML: Inserendo il tag
<link rel="canonical" href="https://www.example.com/pagina-canonica" />
nell’<head>
della pagina. - HTTP Header: Utilizzando l’header HTTP
Link: <https://www.example.com/pagina-canonica>; rel="canonical"
per risorse non HTML (es. PDF). - Reindirizzamenti 301: Reindirizzando le versioni non canoniche della pagina all’URL canonico tramite un reindirizzamento HTTP 301.
Vantaggi della Canonicalizzazione
I principali vantaggi includono:
- Miglioramento della qualità dell’indicizzazione da parte dei motori di ricerca.
- Prevenzione della penalizzazione per contenuti duplicati.
- Ottimizzazione del ranking SEO concentrando il valore di link (link equity) su un singolo URL.
Esempio Pratico
Supponiamo di avere due URL che mostrano lo stesso contenuto:
https://www.example.com/prodotto https://www.example.com/prodotto?utm_source=google
Per canonicalizzare, si inserisce il seguente tag nella sezione <head>
di entrambe le pagine:
<link rel="canonical" href="https://www.example.com/prodotto" />
In questo modo, i motori di ricerca sapranno che https://www.example.com/prodotto
è la versione canonica.
Considerazioni Avanzate
È importante notare che:
- La canonicalizzazione non è un reindirizzamento: l’utente può ancora accedere alle versioni non canoniche.
- I motori di ricerca possono ignorare il tag canonical se ritengono che non sia applicato correttamente.
- La canonicalizzazione può essere utilizzata anche per pagine con contenuti simili ma non identici, purché la differenza sia minima.