La segnalazione “Esclusa in base al tag noindex” in Google Search Console (GSC) indica che una pagina del tuo sito non è stata indicizzata da Google a causa della presenza del meta tag noindex. Questo tag, inserito nel codice HTML della pagina, comunica ai motori di ricerca di non includere la pagina nei risultati di ricerca. Sebbene possa essere utile per escludere pagine non rilevanti, un uso improprio può portare a problemi di indicizzazione e perdita di traffico organico.
È importante sottolineare che la segnalazione su Google Search Console (GSC) non rappresenta sempre un errore. In molti casi, l’uso del tag noindex è intenzionale e strategico, finalizzato a escludere dai risultati di ricerca pagine che non devono essere indicizzate. Ad esempio, è comune applicare il tag noindex a pagine di amministrazione, contenuti duplicati, pagine di prova o contenuti temporanei. In questi contesti, la segnalazione non è un problema, ma piuttosto un’indicazione che la tua strategia di gestione dell’indicizzazione sta funzionando correttamente.
Ecco le principali cause alla base di questa segnalazione:
<meta name="robots" content="noindex">
o una direttiva equivalente.Prima di addentrarci nei dettagli, è importante chiarire che i tag noindex e Disallow nel file robots.txt sono strumenti diversi con scopi specifici. Comprendere queste differenze è fondamentale per gestire correttamente l’indicizzazione e la scansione delle pagine del tuo sito.
La direttiva Disallow
nel file robots.txt impedisce ai motori di ricerca di scansionare una pagina o una directory specifica. Tuttavia, se la pagina viene trovata tramite link esterni o altre fonti, Google potrebbe comunque indicizzarla senza conoscerne il contenuto. Questo significa che la pagina potrebbe apparire nei risultati di ricerca come un “risultato scoperto” (senza snippet o descrizione).
Il tag noindex
, inserito nel codice HTML di una pagina, comunica ai motori di ricerca di non indicizzare quella pagina nei risultati di ricerca. Tuttavia, perché il tag noindex sia efficace, Google deve poter scansionare la pagina. Se il file robots.txt blocca l’accesso alla pagina, Google non potrà leggere il tag noindex e la pagina potrebbe comunque essere indicizzata.
In sintesi, mentre Disallow
blocca la scansione ma non garantisce l’esclusione dall’indice, noindex
impedisce l’indicizzazione ma richiede che la pagina sia accessibile ai motori di ricerca. Per un controllo completo, è spesso consigliabile utilizzare entrambi gli strumenti in modo strategico, a seconda delle esigenze del tuo sito.
La presenza del tag noindex su una pagina ha implicazioni significative per il SEO:
Per gestire correttamente questa segnalazione, segui questi passaggi:
Per evitare problemi futuri, segui queste best practice:
nofollow
.La segnalazione “Esclusa in base al tag noindex” in Google Search Console è un avviso importante che richiede attenzione immediata. Analizza attentamente le pagine interessate, verifica l’uso corretto del tag noindex e ottimizza la configurazione del tuo sito per garantire una corretta indicizzazione. Seguendo le best practice e monitorando regolarmente GSC, puoi evitare problemi di indicizzazione e massimizzare la visibilità del tuo sito nei risultati di ricerca.
Consulenza
BLOG
Contattaci
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited.I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.
L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy secondo termini di utilizzo di Google.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy