Google Search Console (GSC) è uno strumento fondamentale per il monitoraggio delle prestazioni SEO di un sito web. Tuttavia, quando segnala un errore di reindirizzamento, significa che qualcosa sta impedendo a Googlebot di seguire correttamente una redirezione. Questo problema può influenzare negativamente l’indicizzazione e il ranking delle pagine coinvolte.
L’errore di reindirizzamento in Google Search Console può essere causato da diverse situazioni, spesso legate a configurazioni errate o incongruenze tecniche. Ecco alcuni scenari comuni:
<link rel="canonical" href="https://esempio.com/senza-slash" />Se l’URL reindirizza a
https://esempio.com/con-slash/
, ma il canonical punta a un altro URL, si crea un conflitto.http://
che https://
attivi senza un redirect corretto, Googlebot potrebbe trovarsi di fronte a duplicati o loop.Per risolvere l’errore di reindirizzamento, è fondamentale identificare la causa esatta. Ecco come procedere:
Per una diagnosi più dettagliata, puoi utilizzare i seguenti strumenti:
Le catene di reindirizzamento si formano quando un URL viene reindirizzato più volte prima di arrivare alla destinazione finale. Questo può causare problemi di indicizzazione.
Esempio di errore:
🔴 Pagina A → Pagina B → Pagina C → Pagina D (Finale)
Ottimizza i redirect riducendo il numero di passaggi:
Corretto:
🟢 Pagina A → Pagina D (1 solo redirect)
Googlebot, il crawler di Google, segue un processo specifico quando incontra un redirect:
robots.txt
o meta tag noindex
. Se incontra un redirect, cerca di seguirlo fino alla destinazione finale.Questo spiega perché è fondamentale evitare redirect mal configurati: possono bloccare l’indicizzazione delle pagine e influenzare negativamente il ranking.
Un redirect loop si verifica quando un URL A reindirizza a B e B reindirizza nuovamente ad A. Questo crea un ciclo infinito.
Il browser non trova una destinazione finale e segnala ERR_TOO_MANY_REDIRECTS.
Molti siti hanno reindirizzamenti errati tra diverse versioni del sito, come HTTP → HTTPS, www → non-www, e Desktop → Mobile.
Se configurati male, questi reindirizzamenti possono generare errori.
Verifica il file .htaccess o Nginx: usa una regola unica per gestire tutti i redirect.
Esempio di redirect 301 corretto da HTTP a HTTPS in .htaccess:
RewriteEngine On RewriteCond %{HTTPS} off RewriteRule ^(.*)$ https://%{HTTP_HOST}/$1 [R=301,L]
Se un reindirizzamento punta a una pagina non indicizzabile, Google non la seguirà e segnalerà un errore.
Esempi di pagine non indicizzabili includono 404 (non trovata), 403 (accesso negato), e pagine con meta tag noindex o bloccate da robots.txt.
Dopo aver corretto gli errori, è importante monitorare il sito per assicurarsi che tutto funzioni correttamente.
Per evitare che si verifichino errori di reindirizzamento in futuro, segui queste best practice:
Gli errori di reindirizzamento in Google Search Console possono compromettere l’indicizzazione delle pagine e il ranking. Analizzare le cause con gli strumenti giusti e applicare soluzioni mirate e testate permette di mantenere il sito perfettamente accessibile per Googlebot.
Se hai dubbi o il problema persiste, puoi utilizzare strumenti come Screaming Frog, Ahrefs e Google Lighthouse per un’analisi più approfondita.
Per ulteriori dettagli e per risolvere altre problematiche relative a Google Search Console, visita questo link: Come risolvere altre problematiche di Google Search Console 🔎
Il tuo sito ha problemi di reindirizzamento? Segui questa guida e ottimizza la tua strategia SEO! 🚀
Consulenza
BLOG
Contattaci
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited.I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.
L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy secondo termini di utilizzo di Google.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy