Per i siti WordPress, ottimizzare queste metriche è fondamentale. Esaminiamo come migliorare ciascuna delle tre metriche principali: Largest Contentful Paint (LCP), Interaction to Next Paint (INP) e Cumulative Layout Shift (CLS).
LCP misura il tempo di caricamento del contenuto principale della pagina.
Strategie di ottimizzazione:
a) Implementa un sistema di caching:
b) Ottimizza le immagini:
c) Minimizza CSS e JavaScript:
d) Utilizza una CDN:
INP misura la reattività alle interazioni dell’utente.
Strategie di ottimizzazione: a) Ottimizza il caricamento JavaScript:
b) Migliora le prestazioni del server:
c) Riduci l’impatto dei plugin:
d) Implementa la prefattazione:
rel="preload"
per risorse criticheprefetch
per navigazioni probabiliStrategie di ottimizzazione: a) Specifica le dimensioni delle immagini:
b) Gestisci correttamente i font:
c) Evita inserzioni dinamiche di contenuti:
d) Ottimizza il caricamento dei video:
Ottimizzare i Core Web Vitals su WordPress richiede un approccio mirato per ciascuna metrica. Concentrandosi su queste strategie per LCP, INP e CLS, è possibile migliorare significativamente le prestazioni del sito e l’esperienza utente.
Ricorda di testare regolarmente e iterare le ottimizzazioni, poiché i fattori che influenzano i Core Web Vitals possono evolvere nel tempo.Implementando queste tecniche, non solo migliorerai il posizionamento SEO del tuo sito WordPress, ma offrirai anche un’esperienza utente superiore, favorendo engagement e conversioni.
Per monitorare e analizzare l’effettivo comportamento degli utenti reali rispetto ai Core Web Vitals, uno strumento fondamentale è il Chrome User Experience Report (CrUX). Si tratta di un dataset pubblico offerto da Google che raccoglie dati di performance direttamente dai browser Chrome degli utenti reali.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited.I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.
L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy secondo termini di utilizzo di Google.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy